macchina per tunnel termoretraibile

Tunnel di termoretrazione per i tuoi prodotti

In qualità di produttore professionale di macchine termoretraibili e tunnel di termoretrazione, sappiamo che i tunnel di termoretrazione sono una parte molto importante per ottenere il miglior aspetto finale del prodotto durante l'applicazione e la termoretrazione delle etichette termoretraibili. Per garantire ciò, è anche importante selezionare attentamente il tunnel di termoretrazione giusto per le vostre applicazioni con maniche termoretraibili e collaborare con un'azienda affidabile in grado di fornire l'attrezzatura adeguata.

Da alcuni clienti i tunnel di termoretrazione vengono anche chiamati etichettatrice semiautomatica per maniche termoretraibili, manichettatrice manuale e macchine manichettatrici semiautomatiche. i tunnel di termoretrazione sono disponibili in vari tipi, ciascuno con i propri vantaggi. I tre tipi principali sono il tunnel di termoretrazione elettrico, il tunnel di calore radiante a infrarossi e il tunnel di termoretrazione a vapore. Ma a seconda delle esigenze specifiche, è possibile utilizzare una combinazione di questi tipi di calore, ad esempio utilizzando sia il tunnel di termoretrazione a vapore che il tunnel di termoretrazione elettrico.

Tunnel di termoretrazione a vapore

Potenza in ingresso: 0,55KW
Tensione in ingresso: 220 V/380 V 50 HZ
Pressione di esercizio: <0.2mpa
Consumo di vapore: 24 kg/h
Velocità di produzione: 0-35 m/min
Dimensioni macchina: L1800mm*L600mm*H1700mm
Peso della macchina: 160 kg

Tunnel termoretraibile elettrico

Potenza in ingresso: 12KW
Tensione in ingresso: 220 V/380 V 50 HZ
Velocità di produzione: 0-35 m/min
Dimensioni macchina: L1500mm*L600mm*H1700mm
Peso della macchina: 150 kg

Tunnel di calore radiante a infrarossi

Potenza in ingresso: 7KW
Tensione in ingresso: 220 V/380 V 50 HZ
Velocità di produzione: 0-35 m/min
Dimensioni macchina: L1500mm*L300mm*H400mm
Peso della macchina: 120 kg

Quando pianificherai di scegliere un tunnel termoretraibile per il tuo prodotto per far sì che le etichette termoretraibili o la confezione abbiano un bell'aspetto, dovresti saperne di più su ” cos'è un tunnel di termoretrazione adatto? come puoi scegliere il tunnel di termoretrazione giusto per i tuoi prodotti?” Qui ci sono diversi fattori da considerare.

Uno dei fattori importanti è il tipo di materiale termoretraibile utilizzato, poiché ciò influenzerà la temperatura e la velocità con cui il materiale deve essere riscaldato per ottenere un restringimento adeguato. Inoltre, anche le dimensioni e la forma del prodotto da confezionare giocheranno un ruolo nel determinare la lunghezza e la larghezza adeguate del tunnel di termoretrazione.

Altri fattori includono la velocità di produzione dell'etichettatrice per maniche termoretraibili, la temperatura richiesta per ottenere l'effetto di termoretrazione desiderato e il tempo di esposizione del prodotto al calore nei tunnel di termoretrazione. Inoltre, anche il tipo di materiale del prodotto influisce sulla scelta del tunnel di termoretrazione, poiché alcuni materiali dei prodotti potrebbero richiedere più o meno calore quando attraversano i tunnel di termoretrazione.

In conclusione, la scelta del tunnel di termoretrazione dipenderà da una serie di fattori specifici del prodotto e delle esigenze di imballaggio. È importante lavorare a stretto contatto con uno specialista di imballaggi o un fornitore di attrezzature che possa aiutarti a valutare questi fattori e a scegliere il tunnel di termoretrazione più adatto alle tue esigenze.

Per ottenere il risultato desiderato è fondamentale comprendere caratteristiche e vantaggi di ciascuna tipologia di tunnel di termoretrazione.

Tunnel di termoretrazione a vapore utilizzare il vapore per riscaldare il materiale termoretraibile, che crea una tenuta ermetica attorno al prodotto o alla confezione. È chiaro che i tunnel di termoretrazione a vapore rappresentano la soluzione ottimale per ottenere una retrazione precisa e uniforme di etichette termoretraibili a corpo intero e maniche termoretraibili a corpo parziale. Inoltre, i tunnel di termoretrazione a vapore possono essere utilizzati per contenitori dalle forme più impegnative, tra cui ovali, a clessidra, rastremati e altre. Ma non è adatto per prodotti che hanno requisiti speciali per ambienti secchi.

tunnel di termoretrazione a vapore
Tunnel di termoretrazione a vapore

Come funziona un tunnel di termoretrazione a vapore?

Guarda il video sui tunnel di termoretrazione a vapore per bottiglie piene

Tunnel termoretraibili elettrici utilizzare un elemento riscaldante e una ventola per soffiare aria calda sul materiale della guaina termoretraibile, facendolo restringere e conformarsi alla forma del prodotto o della confezione. Questi tunnel di termoretrazione sono ideali per prodotti che richiedono un ambiente di produzione sterile e asciutto. Tuttavia, pone alcune sfide. I tunnel di termoretrazione a secco hanno la tendenza a restringere i prodotti in modo più brusco e sono più facili da deformare rispetto ai tunnel di termoretrazione a vapore. C'è anche il rischio di “Concentrazione del pigmento” quando le maniche termoretraibili passano attraverso il tunnel termico ad alta temperatura, il che può danneggiare il design delle maniche termoretraibili. Per migliorare questo problema, è possibile utilizzare un metodo di preriscaldamento o più tunnel di termoretrazione elettrici per migliorare il processo.

tunnel di termoretrazione elettrici
tunnel di termoretrazione elettrico

Come funziona un tunnel di termoretrazione elettrico?

Riproduci video

Tunnel di calore radiante a infrarossi utilizzare lampade a infrarossi per riscaldare il materiale termoretraibile, facendolo restringere e conformarsi alla forma del prodotto o della confezione. Sono spesso usati per protezione del tappo o del collo delle bottiglie con maniche termoretraibili o fasce termoretraibili antimanomissione. Tunnel di calore radiante a infrarossi, che è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altri metodi di riscaldamento. Fornisce inoltre un riscaldamento uniforme, garantendo che tutte le aree ricevano la stessa quantità di calore. e i tunnel di calore radianti a infrarossi possono riscaldarsi rapidamente. Ma durante l'utilizzo richiedevano sempre pellicole protettive speciali.

Tunnel di calore radiante a infrarossi
tunnel di calore radiante a infrarossi

Come funziona un tunnel di termoretrazione a infrarossi?

Ci sono ancora molti altri dettagli “Come selezionare i tunnel di termoretrazione giusti per i prodotti specifici”, contattateci, parleremo direttamente per consigliarvi un tunnel di termoretrazione adatto.

Contattaci per ottenere i tunnel di termoretrazione giusti per le tue applicazioni specifiche

Scopri di più Soluzioni

Applicatore termoretraibile per lattine di birra artigianale in alluminio
Lattine di birra artigianale in alluminio
tappo di bottiglia banda termoretraibile a prova di manomissione
Fascia a prova di manomissione del cappuccio
Bicchieri di plastica vuoti PP PS
Manicotto termoretraibile per vasetti di yogurt
Bottiglie di plastica PET vuote
Bottiglie di plastica vuote Shrink Sleeve
Bottiglie Piene
Pieno & Manicotto termoretraibile per bottiglie piene
Bottiglie vuote in HDPE
Manicotto termoretraibile per bottiglie vuote in HDPE

Richiedi un preventivo veloce

Ti contatteremo entro 1 ora, ti preghiamo di prestare attenzione alla nostra email: "marketing@procusmachinery.com".

Come selezionare i tunnel di termoretrazione giusti

Mentre ti prepari a partire, non dimenticare di prendere il nostro ebook gratuito sui tunnel degli strizzacervelli.

È ricco di consigli degli esperti per aiutarti a scegliere i tunnel di termoretrazione giusti e ottenere il miglior aspetto finale per i tuoi prodotti

Non trovi la macchina per maniche giusta che desideri?

Possiamo realizzare una macchina per maniche personalizzata per te.

Per favore lasciaci il tuo messaggio,